
un altro modo di fare coro
Ci sono vari modi di pensare alla costituzione e conduzione di un coro di ragazzi ; c’è chi si ritrova in coro per socializzare, per cantare in modo spontaneo allestendo un repertorio piacevole e di immediato effetto, magari con movimenti coreografici o supportati da basi o impianti audio. Se da un lato tutto questo è sicuramente meritorio da parte del maestro e dei coristi che impiegano il loro tempo libero con l’arte della musica, dall’altro lato non mette in luce le reali

il miracolo del coro
"Già nel sesto secolo prima dell’era cristiana, Pitagora poneva la musica al primo posto nell’educazione dell’uomo e la considerava una medicina dell’anima. Platone, la avvicinava alla filosofia fino al punto di identificarla con essa. Agli albori del Medioevo, Boezio riteneva turpe l’uomo che non possedesse la conoscenza della musica e delle lettere e Guido d’Arezzo non esitava ad affibbiare il poco encomiastico appellativo di «bestia» a coloro i quali praticavano la musica